Sosteniamo l'Ucraina

Diritti dei passeggeri del trasporto aereo

In quanto passeggero del trasporto aereo, i tuoi diritti sono tutelati dal Regolamento (CE) 261/2004. Questo Regolamento sancisce diritti comuni dei passeggeri del trasporto aereo in materia di risarcimenti per voli con ritardo superiore alle 3 ore, cancellazione e overbooking.

Impara a conoscere i tuoi diritti

Ai sensi del Regolamento CE 261/2004, sono tre i diritti principali dei passeggeri in caso di disagi su un volo:

Diritto di occuparsi di voli in ritardo di oltre 2 ore, cancellati o in overbooking

Il Regolamento (CE) n. 261/2004 impone alle compagnie aeree di prendersi cura del passeggero nel perdurare dei disagi, fornendo:

due telefonate gratuite;

email o fax gratuiti;

pasti e bevande gratuiti;

sistemazione in albergo;

transfert da/per l'aeroporto.

Inoltre, saranno rimborsate le spese nel caso in cui la compagnia aerea non abbia fornito assistenza

In caso di spese aggiuntive sostenute dai passeggeri e imputabili alla mancata assistenza da parte della compagnia aerea, il passeggero ha diritto a un rimborso, purché le spese possono essere ritenute ragionevoli (ad es., champagne o soggiorni in hotel a cinque stelle non sarebbero considerate tali).

Volo in ritardo con offerta di riprotezione

Volo in ritardo con offerta di rimborso del biglietto aereo

Volo cancellato con offerta di riprotezione

Volo cancellato con offerta di rimborso del biglietto aereo

Imbarco negato imputabile alla compagnia aerea

Imbarco negato imputabile al passeggero (arrivo in ritardo al gate, problemi legati passaporto, ecc.)

FAQ

Mi può essere rifiutato un risarcimento per l’imbarco a causa di overbooking? Quali altri diritti ho?

In questo caso, potresti:

  • Recuperare l’intero prezzo del biglietto entro 7 giorni dalla data dell’incidente
  • Ricevere un biglietto per il prossimo aereo verso la tua destinazione finale a condizioni simili
  • Selezionare un volo successivo a condizioni simili.

Se scegli di viaggiare su una rotta diversa e devi aspettare, il vettore è tenuto a provvedere per i tuoi pasti e bevande gratuiti, l’accesso a due chiamate gratuite, consentirti di utilizzare la posta elettronica o inviare un fax gratuito. Quando devi aspettare un volo per una o più notti, ti deve essere garantita una sistemazione gratuita in un hotel, incluso il trasporto da/per l’aeroporto.

Sono cittadino di un paese extracomunitario. Posso aspettarmi un risarcimento per un volo cancellato o in ritardo?

Sì. Indipendentemente dalla nazionalità del passeggero, il regolamento è applicato a tutti i passeggeri partiti da qualsiasi aeroporto all’interno dell’UE oppure atterrati ​​nell’UE con una compagnia aerea registrata nell’Unione Europea.

Più persone (familiari, amici che viaggiano insieme ecc.) hanno prenotato i biglietti insieme, inserendo tutti i nomi su un unico modulo di prenotazione. Quale persona deve compilare il reclamo?

Compilando il modulo puoi aggiungere un reclamo per ogni passeggero il cui biglietto è stato prenotato insieme al tuo. Dovrai inserire i dati per ogni passeggero e noi invieremo loro i link al tuo reclamo completato e al documento che dovranno firmare per permetterci di rappresentare i loro diritti.

Ogni passeggero può inoltre scegliere di compilare un reclamo per conto suo.

Quale legge regola il pagamento del rimborso per i voli in ritardo o cancellati?

I diritti dei passeggeri aerei e gli obblighi delle compagnie aeree sono definiti nel diritto dell’UE dal regolamento (CE) n. 261/2004. Il documento presenta delle regole dettagliate di risarcimento ed assistenza ai passeggeri nel caso del negato imbarco e di cancellazione o di lungo ritardo dei voli.

Disagi con il tuo volo?

Trasforma il tuo volo in ritardo, cancellato o in overbooking in un risarcimento fino a 600€!